Cos'è hacksaw ridge?

Hacksaw Ridge

Hacksaw Ridge è un film di guerra biografico del 2016 diretto da Mel Gibson, basato sulla storia vera di Desmond Doss, un obiettore di coscienza dell'esercito americano durante la seconda guerra mondiale. Doss, un avventista del settimo giorno, si rifiutò di portare armi o uccidere nemici a causa delle sue convinzioni religiose.

Il film narra la storia di Doss dall'infanzia fino al suo servizio durante la Battaglia di Okinawa, dove servì come medico dell'esercito. Nonostante il rifiuto di maneggiare armi, Doss dimostrò un coraggio e una dedizione eccezionali, salvando la vita di circa 75 soldati feriti sotto il fuoco nemico, senza mai sparare un solo colpo.

Ecco alcuni punti chiave del film:

  • Desmond Doss: Il protagonista principale, interpretato da Andrew Garfield, la cui fede e determinazione sono al centro della narrazione. Il film esplora le sue convinzioni religiose, il suo rapporto con la sua famiglia e la sua lotta per rimanere fedele ai suoi principi nonostante le pressioni esterne.

  • Obiezioni di coscienza: Il film affronta il tema delle Obiezioni%20di%20coscienza e il diritto di un individuo di seguire le proprie convinzioni religiose, anche in situazioni di conflitto armato.

  • La Battaglia di Okinawa: Il film offre una rappresentazione viscerale e brutale della Battaglia%20di%20Okinawa, mostrando la violenza e il caos della guerra.

  • Eroismo e sacrificio: Hacksaw Ridge celebra l'eroismo e il sacrificio di Doss, sottolineando il suo atto di salvare vite umane senza ricorrere alla violenza.

  • Critiche e riconoscimenti: Il film ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica e dal pubblico, con elogi per la regia di Gibson, le interpretazioni e la rappresentazione della storia vera di Doss. Ha vinto due premi Oscar: Miglior montaggio e Miglior sonoro, ed è stato nominato per altri quattro, tra cui Miglior film e Miglior regia.